La medicina dello sport ricopre due ruoli fondamentali:
- La tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche e non agonistiche attraverso la visita di idoneità che, oltre ad avere valenza medico-legale, è utile per tracciare la storia dello sportivo dal punto di vista medico e valutarne la condizione fisica generale: è un’attività fondamentale sia per lo screening preventivo di possibili fattori di rischio congeniti, sia per la possibilità di prevenire eventuali infortuni, intervenendo tempestivamente con adeguati percorsi di fisioterapia e riabilitazione;
- La promozione dell’attività motoria, nonché la diffusione della cultura dello sport e del benessere. L’attività motoria è infatti una vera e propria “pillola” quotidiana, fondamentale per la prevenzione secondaria di tutti quei fattori di rischio che possono causare alcune tra le patologie più diffuse: obesità, sindrome metabolica, ipertensione, diabete, malattie cardio-vascolari, artrosi e osteoporosi.
La stretta collaborazione tra San Rossore Sport Village® e la Casa di Cura San Rossore ci permette di offrire un expertise a 360° nel settore della Medicina dello Sport.