Fertilità e alimentazione
Quanto incide l’alimentazione nella fertilità della coppia?
lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Carla Piccione e alla dott.ssa Martina Francesconi, nutrizioniste presso la Casa di Cura San Rossore.
Ecco le loro indicazioni e i loro suggerimenti.
Quando si parla di infertilità si fa riferimento a una condizione che, all’interno di una coppia, può interessare sia la donna che l’uomo.
Le cause dell’infertilità sono numerose e di diversa natura; possono essere correlate sia a specifiche patologie cliniche che a fattori ambientali, sociali e culturali legati ad abitudini e stili di vita scorretti.
Non esiste una dieta specifica per favorire il concepimento.
Tuttavia, gli studi dimostrano come un’attività fisica regolare associata a un’alimentazione equilibrata, completa e ricca di antiossidanti rappresenti un fattore di base e indispensabile al miglioramento della fertilità della coppia, nonché della salute e del corretto sviluppo del feto durante la gestazione.
Per “dieta varia ed equilibrata” si intende:
Alimentazione che favorisce il consumo di prodotti freschi del territorio, da acquistare secondo la stagionalità, come frutta e verdura che, infatti, rappresentano un’importante fonte di vitamine, acido folico e sali minerali
Un’alimentazione che, a differenza di quelle che sono le abitudini, viene arricchita dal consumo di cereali integrali e legumi (importanti fonti proteiche vegetali) e che favorisce l’assunzione di grassi buoni da pesce azzurro, frutta secca a guscio e olio EVO
Alimentazione che promuove l’assunzione di alimenti naturali rispetto a prodotti conservati e/o confezionati, riducendo il consumo di zuccheri semplici e limitando l’utilizzo di caffè e alcolici
Un’alimentazione che rispetta i gusti con piatti semplici a ridotto contenuto di sale che, in alternativa, per insaporire i pasti, può essere sostituito da erbe aromatiche o spezie come curcuma, zenzero e cannella.
In sintesi, una dieta varia, sostenibile ed equilibrata non potrà che apportare benefici alla fertilità della coppia.
Ultimi articoli
Agosto 27, 2025
FEMTOCATARATTA
Rispetto alla procedura tradizionale, la tecnica assistita dal Femtolaser……
Luglio 23, 2025
L’ACQUA COME NUTRIMENTO
L’apporto idrico giornaliero deve bilanciare le perdite di liquidi, che…