Auletta Lucia

Curriculum


Formazione accademica

  • 2002 – Maturità classica

  • 2008 – Laurea quinquennale in Chimica e Tecnologia Farmaceutica con indirizzo alimentare, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

  • 2010 – Laurea specialistica in Scienza della Alimentazione e Nutrizione Umana con indirizzo in alimentazione sportiva, conseguita presso la Facoltà di Agraria dell’Università “Federico II”

  • 2011 – Corso di formazione “Integrazione ed Alimentazione negli sport di Endurance”

  • 2017 – Specializzazione in Alimentazione per gli sport di squadra e individuali presso la Scuola di Specializzazione SANIS

  • Corsi di perfezionamento in:

    • Nutrizione, sport e benessere (B. Guida, L. Scaramuzzino)

    • Dieta chetogenica e low carb

    • Immunonutrizione oncologica

  • Iscritta come socio ADI (Associazione Dietetica Clinica Italiana), SIF (Società Italiana di Flebologia), ANSISA e SLAM

  • Master in Medicina Funzionale e Nutrizione (2022)

Formazione professionale

  • Dal 2011 svolge attività come biologa nutrizionista libero professionista.

    • Opera presso:

    • Casa di Cura San Rossore, Pisa

    • Studio di nutrizione & benessere in Aversa

    • Centro di cura per Linfedema e Lipedema, Napoli

    • collabora per la nutrizione in Sicilia a Palermo e a Milano presso Centro di riabilitazione Hiso

    È docente CONI per l’alimentazione sportiva.

    Negli anni ha partecipato come relatrice, moderatrice e responsabile scientifico a numerosi congressi nazionali e internazionali, tra cui SIME, SIF, ADIPOMETRIA, LIO, e Lipedema World.
    È docente presso il Dipartimento di Medicina di Precisione, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II” nel corso ADO Il Microbiota Intestinale (A.A. 2023/2024 – 2024/2025) e presso l’Università Telematica Pegaso con il seminario Microbiota, Nutrizione e Sport.

     

    Docente presso il Dipartimento di Medicina di Precisione – Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Palermo “Paolo Giaccone” per il corso ADO Il Microbiota Intestinale (Anno Accademico 2024/2025)
    Docente presso l’Università Telematica Pegaso nel seminario per le attività di didattica interattiva a distanza “Microbiota, Nutrizione e Sport” (2025)

  • Docente nel Corso di Perfezionamento Universitario UNINA in Linfologia Clinica con la lezione “Nutrizione come strategia terapeutica nel linfedema e nel lipedema

Di cosa si occupa

La Dott.ssa Auletta si occupa di valutazione dello stato di salute mediante composizione corporea con Bia e Adipometria. Valutazione dei parametri antropometrici. Valutazione dei livelli di forza e recupero muscolare con hand grip. Somministrazione di piani alimentari adeguati a patologia e personalizzati.
Tra le principali aree di competenza:

    • Nutrizione sportiva e alimentazione per atleti
    • Nutrizione clinica per flebopatie, linfedema e lipedema, con protocolli nutrizionali a basso impatto infiammatorio
    • nutrizione e dietetica clinica
    • nutrizione flebologia
    • nutrizione malattie del ricambio
    • nutrizione gravidanza e allattamento
    • nutrizione menopausa
    • nutrizione oncologica

Attualmente è socio e consigliere del direttivo nazionale SIF 2025–2026 e Responsabile scientifico del Congresso Nazionale SIF 2025, nonché relatrice in numerosi congressi scientifici in ambito nutrizionale e flebologico.

Pubblicazioni

  • Coautrice del Consensus StatementThe Role of Physical Exercise as a Therapeutic Tool to Improve Lipedema” pubblicato su Current Obesity Reports (Impact Factor 9.5)

  • Coautrice del lavoro scientifico “Association between bioelectrical impedance analysis parameters and muscle-related measurements obtained using a non-diagnostic ultrasound-based technique

  • Coautrice del paper “New Frontiers in Lymphology with Regenerative Lymphedema Therapy: Application Techniques and Implementation of Results During Follow-Up”, pubblicato su Phlebolymphology

  • Autrice del Vademecum Composizione Corporea al Femminile per NC Podcast