MARCHETTI PIERO
Curriculum
Formazione accademica
Formazione
- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso
l’Università di Pisa (1979) - Specializzazione in Medicina Interna presso la
medesima Università (1984) - Fellowship del Fogarty International Center (NIH),
presso la Washington University School of Medicine, St.
Louis, Missouri (maggio 1989 – luglio 1991) - Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche
presso l’Università di Firenze (2000)
Percorso accademico
- Ricercatore presso il Dipartimento di Endocrinologia e
Metabolismo, Università di Pisa (2001-2003) - Professore Associato di Endocrinologia presso il
medesimo Dipartimento (2003-2016) - Professore Ordinario di Endocrinologia presso il
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
dell’Università degli Studi di Pisa (2016-2024)
Formazione professionale
Attività assistenziale
Dirigente Medico 1° livello, presso l’U.O. di Malattie Metaboliche e Diabetologia,
Dipartimento di Endocrinologia e Metabolismo, Università degli Studi di Pisa (1997-2008)
Direttore della Sezione Dipartimentale: Endocrinologia e Metabolismo dei Trapianti d'Organo
e Cellulari dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) (2008-2022)
Direttore della Unità Operativa Complessa Diabetologia e Malattie del Metabolismo
dell’AOUP (2022-2024)
Segue in particolare le tematiche di predizione, prevenzione, terapia avanzata e remissione
delle varie forme di diabete mellito e delle loro complicanze
Attività didattica
Docente ai seguenti Corsi di Laurea e Scuole di Specializzazione dell’Università di Pisa:
Medicina e Chirurgia, Dietistica, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Geriatria
Presidente del Corso di Laurea in Dietistica dell’Università di Pisa (2012-2018)
Direttore della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
dell’Università di Pisa (2020-2023)
Attività di ricerca
L’attività di ricerca di Piero Marchetti riguarda molteplici aspetti di fisiopatologia e clinica del
diabete mellito e altre malattie metaboliche. Tale attività è documentata da 500 pubblicazioni in
qualificate riviste scientifiche, nonché da innumerevoli presentazioni a congressi e letture su invito
in ambito nazionale e internazionale
Dall’ultima indagine disponibile sulla classifica dei ricercatori a livello mondiale [Ioannidis
JPA et al, PLos Biol 2020], è emerso che Piero Marchetti, nell’ambito della propria area di attività
(Endocrinologia e Metabolismo) si colloca nell’1% superiore della lista