De Carolis Giuliano
De Carolis Giuliano
Curriculum
Formazione accademica
- Si è laureato e specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università di Pisa.
Formazione professionale
- Ha lavorato per più di 20 anni come algologo presso il centro Hub di terapia del dolore della AOUP.
- Dal 2018 è presidente della Società Italiana dei Clinici del Dolore (Federdolore) e in questo ambito, congiuntamente al consiglio Direttivo della Società, è impegnato nel promuovere iniziative formative a favore dei medici specialisti in terapia del dolore con l’organizzazione di attività congressuali nazionali e iniziative informative e divulgative sui social media dirette alla cittadinanza sui temi del dolore cronico.
- È il responsabile del Centro del Dolore presso la Casa di Cura San Rossore
Docenza
- Da diversi anni è coinvolto in attività di docenza ai Master di terapia del dolore presso le Università degli Studi di Parma e Firenze.
- Ricopre il ruolo di docente presso la Scuola ISAL (Istituto di Scienze Algologiche Italiano).
- È tutor dei medici specialisti che svolgono il loro tirocinio formativo presso l’ospedale di Pisa.
Altre informazioni
È molto attivo nell’ambito della ricerca clinica sul tema della neurostimolazione antalgica ed è autore di otto pubblicazioni internazionali su questo argomento. Attualmente fa parte di cinque studi in corso e non ancora pubblicati di cui quattro multicentrici europei e uno multicentrico italiano sempre sulla neurostimolazione nel trattamento del dolore cronico.
Approfondimenti sulla Terapia del dolore cronico: www.spinemodulation.com
Pubblicazioni
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/term=giuliano+de+carolis
Fiorino Dalila
Fiorino Dalila
Curriculum
Formazione accademica
- Nel 2008 ha vinto il concorso e sono entrata in Accademia Navale per studiare Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa e diventare Ufficiale della Marina Militare.
- Nel 2018 ha conseguito il diploma in Medicina Iperbarica e Subacquea.
- Nel 2021 ha conseguito il diploma presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale di Firenze.
- Nel 2021 ha frequentato il Master Universitario di II livello in Dermatologia Cosmetologica, Rigenerativa ed Estetica presso l’Università di Pisa e ha conseguito un corso di Agopuntura estetica presso l’Associazione Italiana di Agopuntura a Roma.
- Nel 2022 ha frequentato il Master Universitario di II livello in Medicina Termale presso l’Università di Pisa.
Formazione professionale
- Dal 2021 ad oggi lavora come medico di Medicina Interna presso la Casa di Cura San Rossore.
- Dal 2023 ha iniziato a lavorare come Agopuntore presso la Casa di Cura San Rossore.
Lunardi Alessandro
Lunardi Alessandro
Curriculum
Formazione accademica
- Nel 1998 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa.
- Nel 2004 si specializza con lode in Radiodiagnostica.
- Nel 2018 ha conseguito il Master di II Livello in Radiologia Interventistica Vascolare Extraneuro presso l’Università di Pisa.
Formazione professionale
Ha maturato un’esperienza ventennale nella diagnostica per immagini in campo Ecografico, Ecocolordoppler e TC. Si occupa di interventistica radiologica mininvasiva per patologia muscoloscheletrica, patologia epato-biliare, patologia vascolare, patologia oncologica, disfunzione erettile, biopsie eco-RX e TC-guidate a livello degli organi addominali, tessuti molli ed apparato muscolo-scheletrico.
Docenza
- È Professore a contratto presso l’Università di
- È Docente del Master Universitario di II Livello di Radiologia Interventistica Endovascolare Extraneuro.
Di cosa si occupa
Effettua procedure sia di tipo angiografico che eco-guidato o TC-guidato.
Nella sua carriera di Radiologo Interventista ha eseguito oltre 10.000 procedure interventistiche da primo operatore ed ha eseguito più di 60.000 esami diagnostici (Ecografie, Ecocolordoppler, TC ed RX).




