Cecchetti Riccardo

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 1986 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa
  • Nel 1989 si specializza con lode in Reumatologia presso l’Università di Pisa
  • Nel 1992 ottiene un Dottorato di Ricerca in Reumatologia Sperimentale presso l’Università di Siena
  • Nel 1998 si specializza con lode in Medicina Interna, con indirizzo Medicina d’Urgenza, presso l’Università di Pisa
  • Nel 2017 completa il Master di II livello in Reumatologia all’Università di Roma
  • Ha inoltre partecipato a diversi corsi di formazione manageriale.

Formazione professionale

  • Dal dicembre a luglio del 1988 è stato Dirigente Medico (ex Assistente) presso la UO Radiologia Diagnostica dell’Ospedale di Pontedera.
  • Dal 1989 al 2018 è stato Dirigente Medico, fino al 1994 in qualità di Assistente Medico di Medicina Interna e successivamente in qualità di Aiuto, presso l’Ospedale di Pontedera, Azienda USL Toscana NordOvest.
  • Dal 2005 è stato nominato Responsabile del DAY Service Terapeutico dell’Area Medica dell’Ospedale di Pontedera (ex USL 12).
  • Nel 2008 è stato nominato Responsabile dell’Ospedale senza dolore dell’area medico dell’Ospedale di Pontedera.
  • Dal 2009 è stato nominato Vice Direttore Vicario della U.O.C. Medicina Generale dell’Ospedale di Pontedera con incarico di Direttore FF
  • Dal 2010 è Responsabile dell’Area Reumatologica della Federazione Italiana dei Dirigenti di Medicina Interna (FADOI).
  • Dal 2011 al 2013 è stato Presidente del Collegio dei Reumatologi Italiani (CROI) – Sezione Toscana.
  • Nel 2012 è stato nominato Responsabile del Day Service Diagnostico dell’Area Medica dell’Ospedale di Pontedera.
  • Dal 2018 è stato nominato Presidente del Collegio per le Tecniche Densitometria (Densitometria Ossea a Doppio raggio X Vertebrale e Femorale e Densitometria a ultrasuoni “QUS”) dell’Estar.
  • Dal 2018 al 2019 è stato Direttore Facente Funzione UOC Medicina Generale a Portoferraio.
  • Dal 2019 ad oggi è Direttore di ruolo UOC Medicina Generale dell’Ospedale di Portoferraio – Azienda USL Toscana Nord-ovest.

Docenza

  • Ha insegnato presso la Scuola Infermieri Professionali della USL n.12 di Pisa (attuale Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa).
  • Ha insegnato presso la Scuola Infermieri Professionali della USL n.16 di Pontedera (attuale Azienda Unità Sanitaria Locale n.5 di Pisa).
  • Ha insegnato presso la Scuola per Assistenti Domiciliari della Provincia di Pisa
  • Ha insegnato presso la Scuola di Formazione “Ulisse” al corso di Operatore Addetto all’Assistenza di Base negli anni 2001, 2002, 2003 e 2004.
  • Ha avuto numerosi incarichi di docenza da parte della Azienda USL 5 di Pisa nell’ambito di Corsi di Formazione per medici e/o infermieri e di Corsi per la implementazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche emanate dalla Regione Toscana.
  • Dal 2009 al 2011 è stato nominato Professore a Contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa pre la materia Semeiotica e Clinica Medica per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche.

Altre informazioni

  • Membro effettivo di Società Scientifiche: Società Italiana di Reumatologia; Collegio Reumatologi Ospedalieri; Società Italiana di Dialettologia; Associazione Medici Diabetologi; Società Italiana Osteoporosi e Malattie Metaboliche e Minerali dell’Osso (SIOMMMS); Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI).
  • È membro dell’Associazione Italiana per lo Studio delle Crioglobulinemie.
  • È membro del GIBIS (Gruppo Italiano per lo Studio dei Bisfosfonati).
  • È membro del GISMO (Gruppo Italiano di Studio sulle Malattie Metaboliche dell’Osso).
  • È membro della Commissione Scientifica della Regione Toscana per le linee guida sull’artrite reumatoide.
  • È Responsabile Regionale della AREA della Reumatologia della FADOI Toscana.
  • È Presidente del Collegio Reumatologi Ospedalieri (CROI) della Regione Toscana.
  • Dal 2017 è Referente dei Reumatologi della Azienda USL Toscana NordOvest nel Dipartimento Interaziendale dell’Area Vasta Toscana NordOvest.
  • Dal 2018 è Presidente del Collegio Tecnico della Regione Toscana per la Densitometria Ossea a Doppio raggio X (DEXA) e della Densitometria a Ultrasuoni (QUS).

Ha partecipato a oltre 200 fra Convegni e Congressi Nazionali ed Internazionali.

È stato relatore, moderatore e organizzatore e responsabile scientifico in occasione di numerosi congressi.

Pubblicazioni

È co-autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali.

È co-autore di 2 libri editi a stampa, rispettivamente di Medicina Interna e di Epatologia.

Di cosa si occupa

Reumatologia, Immunologia Clinica, Laboratorio di Immunologia Clinica, Malattie Metaboliche dell’Osso, Terapia del Dolore, Ematologia, Epatiti virali in particolare HCV correlata, Diabetologia.