De Gioia Ilaria

De Gioia Ilaria

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 2016 si è laureata in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Campus Biomedico di Roma.
  • Nel 2019 ha conseguito la Laurea Magistrale con lode in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Pisa con una ricerca sulla gestione nutrizionale delle atlete agonistiche di ginnastica ritmica.
  • Dal 2022 è entrata a far parte del Team di Nutrizione, guidato dal dottor Giovanni Gravina, presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa, approfondendo gli studi per il miglioramento della qualità del sonno e per la riduzione dello stress.

Altre informazioni

  • Nel 2020 ha conseguito l’abilitazione come Biologa Nutrizionista e si è perfezionata nel trattamento dell’alimentazione per l’infanzia e nell’alimentazione per gli sportivi.
  • Nel 2020 ha integrato la sua formazione con un Master sul Trattamento dei Disturbi Alimentari presso la Scuola di PerFormat di Pisa.
  • Dal 2019 è tra gli operatori responsabili delle attività di prevenzione, in ambito scolastico e sportivo, con l’Associazione “La Vita Oltre lo Specchio” di Pisa che si occupa di prevenzione e sensibilizzazione per i disturbi del comportamento alimentare nel territorio pisano.


Piccione Carla

Piccione Carla

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 2012 si è laureata con lode in Dietistica presso l’Università di Pisa con una tesi sui Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione dal titolo “Trattamento dei Disturbi Alimentari: livelli di intensità di cura ed intervento di riabilitazione nutrizionale in regime semiresidenziale”.
  • Nel 2015 ha integrato la sua formazione con un master triennale in Counselling Nutrizionale ad indirizzo Analitico Transazionale presso la Scuola di Performat di Pisa.
  • Nel 2017 ha conseguito un master in “Trattamento integrato dei disturbi del comportamento alimentare per l’immagine corporea” presso l’Università di Bologna.
  • Nel 2020 ha conseguito il master in Nutrizione Sportiva presso la Scuola SANIS.

Altre informazioni

Dal 2013 è membro di varie società scientifiche ASAND, SISDCA e ANDISA.

L’interesse e la formazione nell’ambito dell’alimentazione, dei Disturbi Alimentari e dello sport sono stati nel tempo fondamentali per il lavoro svolto dal 2015 con l’Associazione “La Vita Oltre lo Specchio” per la quale è oggi responsabile delle attività e dei progetti di prevenzione in ambito scolastico e sportivo.