Tumore dell’utero

patologie

Il tumore dell’utero si riferisce principalmente al cancro dell’endometrio (endometriale) o al cancro cervicale. Il cancro endometriale è il più comune ed è spesso associato a sanguinamenti vaginali anomali, dolore pelvico o cambiamenti nelle mestruazioni. Il cancro cervicale può causare sanguinamento post-coitale, dolore pelvico e scariche vaginali anomale. La diagnosi precoce attraverso test di screening come il Pap test o il test HPV è essenziale per una gestione efficace.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ginecologia ed ostetricia

Tumori dell’apparato digerente

patologie

I tumori dell’apparato digerente possono colpire organi come l’esofago, lo stomaco, il fegato, il pancreas, l’intestino tenue, il colon o il retto. I sintomi variano a seconda del sito e dello stadio del tumore, ma possono includere difficoltà nella deglutizione, dolore addominale, perdita di peso involontaria, cambiamenti nelle abitudini intestinali o digestione, ittero e sanguinamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Tumori della tiroide

patologie

I tumori della tiroide sono neoplasie che possono essere benigne o maligne. Il carcinoma della tiroide papillare è il tipo più comune e tende a crescere lentamente. Altri tipi includono il carcinoma follicolare, il carcinoma midollare e il carcinoma anaplastico, che sono più aggressivi. I sintomi possono includere noduli al collo, cambiamenti nelle dimensioni della tiroide, difficoltà nella deglutizione o la presenza di linfonodi ingrossati. La diagnosi precoce è importante per una gestione efficace.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Tumori del polmone

patologie

I tumori del polmone sono spesso associati al carcinoma polmonare, che può essere suddiviso in carcinoma a piccole cellule (CPC) e carcinoma a cellule non piccole (CCNP); quest’ultimo rappresenta la maggioranza dei casi. I principali fattori di rischio sono il fumo di tabacco e l’esposizione all’amianto o ad altre sostanze nocive. I sintomi possono includere tosse persistente, dispnea, dolore toracico e perdita di peso.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Pneumologia

Tumori del rene e delle vie urinarie

patologie

I tumori del rene e delle vie urinarie possono colpire il rene stesso, l’uretere o la vescica urinaria. Il carcinoma renale è il tumore più comune del rene ed è spesso associato a sintomi come sangue nelle urine, dolore lombare o una massa addominale. Il carcinoma uroteliale può interessare uretere e vescica, causando sintomi simili. La diagnosi precoce è cruciale per una gestione efficace.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Urologia

Ulcera gastrica

patologie

Un’ulcera gastrica è una lesione aperta o una piaga che si forma nella mucosa dello stomaco, spesso causata da infezioni da Helicobacter pylori, uso eccessivo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o eccesso di alcol. I sintomi possono includere dolore addominale superiore, bruciore di stomaco, nausea e vomito.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Ulcere arti inferiori

patologie

Le ulcere degli arti inferiori sono lesioni aperte o piaghe che si sviluppano sulla pelle delle gambe o dei piedi. Sono spesso causate da problemi circolatori, come insufficienza venosa o arteriosa, o da diabete non controllato. Queste ulcere possono essere dolorose, con secrezioni e possono aumentare il rischio di infezioni. È importante la gestione continua e il monitoraggio da parte di un professionista sanitario specializzato.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Ustioni

patologie

Le ustioni sono danni alla pelle e ai tessuti sottostanti causati da calore, agenti chimici, radiazioni o elettricità. Le ustioni possono variare in gravità. La loro gestione dipende dalla profondità e dalla superficie coinvolta. Le ustioni possono causare shock, infezioni e cicatrici, quindi è importante la gestione immediata e adeguata.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Dermatologia

Tiroidite

patologie

La tiroidite è un’infiammazione della ghiandola tiroidea. Può avere diverse cause, tra cui infezioni virali, autoimmune o tiroidee. Può provocare vari sintomi come dolore o disagio al collo, ingrossamento della tiroide, affaticamento e cambiamenti nella funzione tiroidea (ipertiroidismo o ipotiroidismo).


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Vaginismo

patologie

Il vaginismo è una condizione in cui i muscoli del pavimento pelvico si contraggono involontariamente e in modo doloroso quando si tenta di inserire qualcosa nella vagina, come un dito o un tampone. Questa tensione può causare dolore e disagio durante il sesso o gli esami ginecologici. Le cause possono essere fisiche o psicologiche.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Sessuologia