Ulcera gastrica

patologie

Un’ulcera gastrica è una lesione aperta o una piaga che si forma nella mucosa dello stomaco, spesso causata da infezioni da Helicobacter pylori, uso eccessivo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o eccesso di alcol. I sintomi possono includere dolore addominale superiore, bruciore di stomaco, nausea e vomito.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Ulcere arti inferiori

patologie

Le ulcere degli arti inferiori sono lesioni aperte o piaghe che si sviluppano sulla pelle delle gambe o dei piedi. Sono spesso causate da problemi circolatori, come insufficienza venosa o arteriosa, o da diabete non controllato. Queste ulcere possono essere dolorose, con secrezioni e possono aumentare il rischio di infezioni. È importante la gestione continua e il monitoraggio da parte di un professionista sanitario specializzato.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Ustioni

patologie

Le ustioni sono danni alla pelle e ai tessuti sottostanti causati da calore, agenti chimici, radiazioni o elettricità. Le ustioni possono variare in gravità. La loro gestione dipende dalla profondità e dalla superficie coinvolta. Le ustioni possono causare shock, infezioni e cicatrici, quindi è importante la gestione immediata e adeguata.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Dermatologia

Tiroidite

patologie

La tiroidite è un’infiammazione della ghiandola tiroidea. Può avere diverse cause, tra cui infezioni virali, autoimmune o tiroidee. Può provocare vari sintomi come dolore o disagio al collo, ingrossamento della tiroide, affaticamento e cambiamenti nella funzione tiroidea (ipertiroidismo o ipotiroidismo).


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Vaginismo

patologie

Il vaginismo è una condizione in cui i muscoli del pavimento pelvico si contraggono involontariamente e in modo doloroso quando si tenta di inserire qualcosa nella vagina, come un dito o un tampone. Questa tensione può causare dolore e disagio durante il sesso o gli esami ginecologici. Le cause possono essere fisiche o psicologiche.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Sessuologia

Trigonite

patologie

La trigonite è un’infiammazione della mucosa della vescica urinaria, spesso associata a infezioni urinarie o irritazioni. I sintomi includono dolore o bruciore durante la minzione, urgenza di urinare, aumento della frequenza urinaria e talvolta sangue nelle urine.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Urologia

Vaginite

La vaginite è un'infiammazione o irritazione della vagina, spesso causata da infezioni batteriche, fungine o virali. I sintomi comuni includono prurito, bruciore, secrezione vaginale anomala e dolore durante il sesso o la minzione. Il trattamento dipende dalla causa sottostante. La diagnosi precisa richiede una valutazione medica.


Trombofilia

patologie

La trombofilia è una condizione in cui il sangue ha una maggiore tendenza alla formazione di coaguli. Può essere causata da fattori genetici o acquisiti e aumenta il rischio di trombosi venose, come trombosi venosa profonda (TVP) o embolia polmonare (EP). I sintomi possono includere gonfiore, dolore o arrossamento nelle gambe.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ematologia

Varici degli arti inferiori

patologie

Le varici degli arti inferiori sono vene superficiali dilatate e tortuose, spesso causate da problemi di circolazione. Possono apparire come rigonfiamenti visibili sotto la pelle, spesso di colore blu o viola, e possono causare dolore, gonfiore o senso di pesantezza alle gambe.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Trombosi venosa

patologie

La trombosi venosa è la formazione di un coagulo di sangue in una vena, spesso nelle gambe (trombosi venosa profonda) o nei polmoni (embolia polmonare). Può causare gonfiore, dolore, arrossamento e, se non trattata, può portare a gravi complicanze come l’embolia polmonare.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia