Verruche

patologie

Le verruche sono escrescenze cutanee causate da un’infezione virale da parte del virus del papilloma umano (HPV). Possono apparire su qualsiasi parte del corpo, ma sono più comuni sulle mani, i piedi, il viso e il collo. Sono spesso innocue ma possono essere fastidiose o dolorose. Alcune verruche possono scomparire da sole nel tempo, mentre altre richiedono trattamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Dermatologia

Vertigini

patologie

Le vertigini sono una sensazione di movimento o rotazione illusoria, spesso accompagnata da instabilità o perdita di equilibrio. Possono essere causate da molte condizioni, tra cui problemi dell’orecchio interno, infezioni dell’orecchio, disturbi vestibolari, disturbi neurologici, ansia o problemi circolatori. Il trattamento dipende dalla causa sottostante. Una valutazione medica è importante per determinare la causa esatta delle vertigini e il trattamento appropriato.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Otorinolaringoiatria

Trigonite

patologie

La trigonite è un’infiammazione della mucosa della vescica urinaria, spesso associata a infezioni urinarie o irritazioni. I sintomi includono dolore o bruciore durante la minzione, urgenza di urinare, aumento della frequenza urinaria e talvolta sangue nelle urine.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Urologia

Vaginite

La vaginite è un'infiammazione o irritazione della vagina, spesso causata da infezioni batteriche, fungine o virali. I sintomi comuni includono prurito, bruciore, secrezione vaginale anomala e dolore durante il sesso o la minzione. Il trattamento dipende dalla causa sottostante. La diagnosi precisa richiede una valutazione medica.


Trombofilia

patologie

La trombofilia è una condizione in cui il sangue ha una maggiore tendenza alla formazione di coaguli. Può essere causata da fattori genetici o acquisiti e aumenta il rischio di trombosi venose, come trombosi venosa profonda (TVP) o embolia polmonare (EP). I sintomi possono includere gonfiore, dolore o arrossamento nelle gambe.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ematologia

Varici degli arti inferiori

patologie

Le varici degli arti inferiori sono vene superficiali dilatate e tortuose, spesso causate da problemi di circolazione. Possono apparire come rigonfiamenti visibili sotto la pelle, spesso di colore blu o viola, e possono causare dolore, gonfiore o senso di pesantezza alle gambe.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Trombosi venosa

patologie

La trombosi venosa è la formazione di un coagulo di sangue in una vena, spesso nelle gambe (trombosi venosa profonda) o nei polmoni (embolia polmonare). Può causare gonfiore, dolore, arrossamento e, se non trattata, può portare a gravi complicanze come l’embolia polmonare.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Varicocele

patologie

Il varicocele è una dilatazione delle vene all’interno dello scroto. Può causare dolore, disagio o gonfiore. Le cause esatte non sono sempre chiare, ma coinvolgono spesso problemi nelle valvole delle vene testicolari. Una valutazione medica è importante per determinare la gravità e la necessità di trattamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Urologia

Tumore cerebrale

patologie

Un tumore cerebrale è una massa anormale di cellule che cresce nel cervello. Possono essere benigni o maligni, e possono causare sintomi come mal di testa, cambiamenti cognitivi, debolezza, convulsioni o difficoltà nel coordinamento. La diagnosi e la gestione dei tumori cerebrali richiedono l’attenzione di specialisti medici.


Attività chirurgiche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurochirurgia

Tumore della cervice uterina

patologie

Il tumore della cervice uterina è una neoplasia maligna che colpisce la parte inferiore dell’utero. È spesso causato dall’infezione da papillomavirus umano (HPV) e può progredire lentamente attraverso diversi stadi. I sintomi possono includere sanguinamento vaginale anomalo, dolore pelvico o durante i rapporti sessuali. La prevenzione tramite il vaccino HPV e lo screening regolare con il test di Pap è fondamentale per la diagnosi precoce.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ginecologia ed ostetricia