Garbini Francesca
Curriculum
Formazione accademica
- Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa.
 - Si è specializzata in Anatomia Patologica.
 
Formazione professionale
La dottoressa Garbini ha curato alcuni settori altamente specialistici della Anatomia Patologica: la patologia cardiovascolare (presso l’Istituto Umberto I di Roma), con particolare riferimento alla diagnostica delle cardiomiopatie; la diagnostica autoptica fetale e neonatale e la patologia placentare (presso l’Università degli Studi di Milano), di cui è membro del panel nazionale di esperti.
Di cosa si occupa
- ginecopatologia
 - citologia cervico vaginale e su strato sottile
 - citopatologia diagnostica
 - patologia placentare
 - anatomia patologica dell’apparato gastro-enterico
 - anatomia patologica dell’apparato endocrino e della ghiandola mammaria
 - patologia dell’apparato urogenitale maschile,
 - anatomia patologica dell’apparato cardiovascolare
 - diagnostica autoptica nell’ambito di morte improvvisa inattesa del lattante
 - anatomia patologica dei trapianti in corso di donazione.
 
- microscopia ottica
 - microscopia a fluorescenza
 - istochimica e immunoistochimica
 - Ibridazione in situ con sonde fluorescenti
 - biologia molecolare
 
