Gravina Giovanni
Gravina Giovanni
Curriculum
Formazione professionale
- Dal 1982 al 1988 è stato Medico interno e ricercatore della Clinica Medica I – Università di Pisa
- Specialista ambulatoriale (Endocrinologia), medico del Consultorio Giovani e medico del Centro Arianna per il trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione – ASL Nordovest Toscana.
- Responsabile U.O. Medicina Generale (attività di diagnosi e cura in regime ambulatoriale e di degenza) e Responsabile del Centro Disturbi Alimentari e del Centro Nutrizione Clinica – Casa di Cura San Rossore Pisa.
- Dal 1986 al 2011 e attualmente dal 2022 è Direttore Sanitario della Casa di Cura San Rossore di Pisa.
Docenza
- Docente del Corso di Laurea in Dietistica all’Università di Pisa – Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana all’Università di Pisa – Facoltà di Farmacia.
- Docente del Master di 2° livello Approccio Multidisciplinare ai Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità – Unitelma Sapienza di Roma e del Master di 1° livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole – Dipartimento di Scienze Agrarie all’Università di Pisa.
- Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia analitico-transazionale PerFormat di Pisa.
Altre informazioni
- Membro del Consigli Direttivo Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA).
- Membro del Consiglio Direttivo Nazionale Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione.
- Membro del Comitato Scientifico del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari.
- Membro dell’Editorial Board e reviewer della rivista scientifica Eating and Weight Disorders.
- Negli ultimi anni, in qualità di Membro Effettivo, ha partecipato a Tavoli di lavoro e Commissioni del Ministero della Salute per la stesura di documenti relativi ai Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
- Socio SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare)
- Socio ANSISA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione)
- Socio SIE (Società Italiana di Endocrinologia)
- Socio SIO (Società Italiana dell’Obesità)
- Socio FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica)
- Socio AAEP (Associazione Ex Allievi Endocrinologia Pisana)
- Founding Member ISGE (International Society of Gynecological Endocrinology)
Pubblicazioni
È Relatore e Moderatore in numerosi Convegni, Corsi e Simposi in Italia e all’estero sugli argomenti di pertinenza professionale, con numerosi articoli e pubblicazioni in Atti congressuali, libri e riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Marsili Alessandro
Marsili Alessandro
Curriculum
Formazione accademica
- Nel 2000 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa.
- Nel 2005 si è specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Pisa.
- Nel 2009 ha conseguito il dottorato di ricerca in Endocrinologia e malattie del Metabolismo presso l’Università di Pisa.
- Tra il 2007 e il 2011 ha completato la sua formazione all’estero con una Research Fellowship presso il Brigham And Women’s Hospital, Harvard Medical School , Boston, USA, studiando il metabolismo degli ormoni tiroidei e il rapporto con l’obesità.
Formazione professionale
- Dal 2011 al 2017 ha svolto attività clinica e di ricerca presso il Centro Obesità-Ospedale Cisanello-Università di Pisa soprattutto nell’ambito della patologia della tiroide e dell’obesità.
- Svolge attività assistenziale presso la Casa di Cura San Rossore
Docenza
- Ha svolto attività didattica presso l’Harvard Medical School (Boston, USA) come supervisore di programmi di ricerca e presso Università di Pisa come supervisore nel corso di esercitazioni cliniche del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
- Ha tenuto corsi di formazione per i Medici di Medicina Generale e ha partecipato a compagne di formazione sul territorio.
Pubblicazioni
È autore di oltre 30 tra capitoli di libro e pubblicazioni, su riviste internazionali con peer review, recensite su PubMed.
Altre informazioni
- E’ membro di società Scientifiche Nazionali e Internazionali.
- Ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali.
- Ha ricevuto premi per la ricerca dall’Endocrine Society, dall’Harvard Medical School, dall’Associazione Italiana della Tiroide, dalla Regione Toscana.
- E’ stato sperimentatore in studi clinici randomizzati caso-controllo di fase III per l’uso di farmaci.
- E’ stato consulente Clinico presso la Famiglia Reale dell’Arabia Saudita.




