Gandini Daniele

Curriculum


Formazione professionale

  • Nel 1991 ha prestato servizio come Ufficiale Medico di Complemento della Marina Militare all’Accademia Navale di Livorno.
  • Dal 1993 al 2010 è stato Dirigente Medico di I Livello nella Divisione di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
  • Fa parte del Comitato Medico e del Consiglio di “Interplast Interethnos Italy”, una ODV che si occupa di Chirurgia Ricostruttiva nei paesi in via di sviluppo, con la quale ha fatto dal 1995 al 2016, 14 missioni chirurgiche (7 in Zambia, 2 in Tibet, 1 in Cina, 2 in Uganda, 1 in Bolivia, 1 in Vietnam).
  • Nella Chirurgia Plastica di Pisa è stato Responsabile dell’Ambulatorio multidisciplinare delMelanoma ed il referente per la Chirurgia Plastica dell’Obesità nel Centro di Riferimento per l’Obesità dell’Endocrinologia Universitaria fino al 2010.
  • Dal 2000 al 2009 è stato il chirurgo plastico referente per la chirurgia ricostruttiva mammaria della U. O. di Chirurgia dei Tumori Femminili di Pisa.
  • Dal 2000 al 2010 ha insegnato tecniche chirurgiche alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università degli Studi di Siena.
  • Dal 2010 svolge la propria attività di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica come libero professionista esclusivamente presso la Casa di Cura Privata San Rossore a Pisa.

Altre informazioni

  • Nel 2004 è diventato socio fondatore dell’Associazione Contro il Melanoma.
  • È socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia PlasticaRicostruttiva ed Estetica (SICPRE).
  • È socio dell’IMI(Intergruppo Melanoma Italiano).

Pubblicazioni

Ha 71 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e atti congressuali e 27 articoli di argomento medico su riviste del settore e giornali divulgativi. Ha partecipato a 78 congressi e convegni dei quali 51 come relatore.