Barachini Paolo

Barachini Paolo

Curriculum


Formazione accademica

  • Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa.
  • Si è specializzato in Malattie Cutanee e Veneree presso l’Università di Pisa.
  • Si è specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università di Milano.

Formazione professionale

  • Dopo la laurea ha vinto il concorso per Assistente di ruolo della Clinica Dermatologica dell’Università di Pisa.
  • Dal 1996 al 2012 è stato Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Pisa.
  • Dal 1996 al 2004 è stato Direttore del Centro Grandi Ustionati dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.

Docenza

  • È stato allievo interno della Clinica Dermatologica dell’Università di Pisa dal IV anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
  • Nel 1990 è stato Professore Associato di Malattie Cutanee e Veneree della Clinica Dermatologica dell’Università di Pisa.

Altre informazioni

  • Ha eseguito circa 10.000 interventi di Chirurgia Dermatologica: asportazione di lesioni neviche, carcinomi cutanei, melanomi, innesti cutanei in ustionati e su ulcere cutanee croniche.
  • È autore di 100 tra pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri.
  • Ha partecipato in qualità di relatore a circa 300 congressi nazionali e internazionali.
  • Nel 2001 gli è stato conferito l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.


De Giovanni Manuel

De Giovanni Manuel

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 1996 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze.
  • Nel 2003 si specializza con lode in Chirurgia Generale all’Università di Pisa.
  • Nel 2012 partecipa al Master II livello in Chirurgia Estetica morfodinamica all’Università degli Studi di Milano.

Formazione professionale

  • Dal 2004 al 2013 ha svolto l’incarico di Dirigente Medico di Chirurgia Generale.
  • Dal 2013 lavora come chirurgo estetico libero professionista eseguendo tutti gli interventi di chirurgia estetica del volto e del corpo.
  • Realizza SCEB (Salute Chirurgia Estetica & Benessere): un ambizioso progetto di servizi nell’ambito della Medicina e della Chirurgia Estetica (sceb.it).

Altre informazioni

  • Nel 2022 a testimonianza del livello qualitativo del progetto SCEB, il dottore riceve la certificazione come socio dell’associazione AICPE, Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica. L’AICPE è un’associazione che porta avanti con impegno i valori e i principi della chirurgia plastica estetica. Ne fanno parte gli specialisti in Chirurgia Plastica che si impegnano costantemente ad esercitare la professione nel rispetto di un severo codice etico e deontologico.