Cilotti Anna

Cilotti Anna

Curriculum


Formazione professionale

La Dott.ssa Cilotti è Medico chirurgo, specialista in Endocrinologia e Radiodiagnostica.

  • Dal 1991 svolge la sua attività alla Casa di Cura San Rossore

Di cosa si occupa

La sua attività riguarda la senologia diagnostica e interventistica a 360° con competenze che vanno dalla valutazione clinica, all’imaging tradizionale, alla RNM con inquadramento completo della paziente e conclusione dell’iter diagnostico E’ autrice di numerose pubblicazioni diagnostiche edite su riviste nazionali e internazionali.


Di Berardino Olga Maria

Di Berardino Olga Maria

Curriculum


Formazione accademica

  • Si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Chieti.
  • Nel 2015 si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia con indirizzo Fisiopatologia della Riproduzione Umana presso l’Università di Pisa.

Formazione professionale

  • Da maggio 2015 ha lavorato c/o la Clinica Futura Diagnostica Medica di Firenze con la mansione di Medico Ginecologo nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita sia in ambito omologo che eterologo.
  • Ha svolto Counseling di coppie infertili con problematiche genetiche che ha seguito nel loro delicato percorso omologo di PMA con Diagnostica Genetica Pre-Impianto.
  • Svolge attività clinica e ambulatoriale nella diagnosi e terapia e gestione del paziente con problemi di sterilità/infertilità, nonché nell’approccio e trattamento a pazienti con patologie oncologiche e non per la Preservazione della Fertilità.
  • Esegue colloqui per coppie infertili, con inquadramento, diagnosi e programmazione di eventuale piano terapeutico per eseguire tecniche PMA di Primo Livello (IUI) e di Secondo Livello (FIVET/ICSI) OMOLOGO.
  • Si occupa di diagnosi e cura per coppie che devono accedere a percorsi PMA ETEROLOGA, con colloqui dedicati, individuazione della procedura più sicura e più efficace per la coppia.
  • Esegue ecografie transvaginali, ecografie con conta dei follicoli antrali, monitoraggi ecografici dell’ovulazione, sonoisterosalpingografie (SIS), pick up ovocitari, inseminazioni intrauterine (IUI), trasferimento in utero di embrioni.
  • Esegue visita ginegologica, Pap test, HPV Test ed ecografia transvaginale in ambito ginecologico.


Giretti Maria Silvia

Giretti Maria Silvia

Prenota una visita

Giretti Maria Silvia

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 2003 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa.
  • Nel 2004 ottiene l’abilitazione all’esercizio della Professione Medica e Chirurgica.
  • Nel 2005/6 ottiene il Master di II livello in Sessuologia Clinica all’Università degli Studi di Pisa.
  • Tra il 2004 e il 2007 ottiene il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia della Riproduzione e Sessuologia presso il Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva, Divisione di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Pisa.
  • Tra il 2008 e il 2013 completa la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva, Divisione di Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Pisa.
  • Tra il 2013 e il 2016 Assegnista di Ricerca, “Patologie endocrine in Urologia e Ginecologia”, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica dell’Università degli Studi di Pisa.

Formazione professionale

  • Dal 2014 è libera professionista presso la Casa di Cura San Rossore.


Lunardi Alessandro

Lunardi Alessandro

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 1998 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa.
  • Nel 2004 si specializza con lode in Radiodiagnostica.
  • Nel 2018 ha conseguito il Master di II Livello in Radiologia Interventistica Vascolare Extraneuro presso l’Università di Pisa.

Formazione professionale

Ha maturato un’esperienza ventennale nella diagnostica per immagini in campo Ecografico, Ecocolordoppler e TC. Si occupa di interventistica radiologica mininvasiva per patologia muscoloscheletrica, patologia epato-biliare, patologia vascolare, patologia oncologica, disfunzione erettile, biopsie eco-RX e TC-guidate a livello degli organi addominali, tessuti molli ed apparato muscolo-scheletrico.

Docenza

  • È Professore a contratto presso l’Università di
  • È Docente del Master Universitario di II Livello di Radiologia Interventistica Endovascolare Extraneuro.

Di cosa si occupa

Effettua procedure sia di tipo angiografico che eco-guidato o TC-guidato.

Nella sua carriera di Radiologo Interventista ha eseguito oltre 10.000 procedure interventistiche da primo operatore ed ha eseguito più di 60.000 esami diagnostici (Ecografie, Ecocolordoppler, TC ed RX).


Marini Carolina

Marini Carolina

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 1986 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia.
  • Nel 1990 si specializza in Radiodiagnostica
  • Nel 1994 ha conseguito il Diploma Europeo di Ecografia.

Formazione professionale

  • Dal 1993 svolge la propria attività Diagnostica ed Interventistica dedicata all’ambito Senologico.
  • Dal 2013 è Direttore della Senologia Radiologica presso il Centro Senologico della Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, svolge la sua attività nella diagnostica integrata Senologica ed Interventistica ed RMN con presa in carico della paziente nel percorso diagnostico preventivo, chirurgico, di follow-up e genetico.

Docenza

È Professoressa a contratto per la Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica dell’Università di Pisa.

Altre informazioni

Ha collaborato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali in ambito Senologico.

Pubblicazioni

È autrice di numerose pubblicazioni diagnostiche edite su riviste nazionali e internazionali, responsabile scientifico di numerosi corsi di RM mammaria ed interventistica senologica e relatore a congressi nazionali ed internazionali.

Lingue parlate

Italiano e inglese


Menchini Fabris Filippo

Menchini Fabris Filippo

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 2003 si è laureato
  • Nel 2008 si è specializzato in Urologia
  • Durante la specializzazione ha effettuato un periodo di studi a Boston alla Boston University.
  • Ha effettuato un Master in Andrologia e Sessuologia.
  • È Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico Terapeutiche avanzate.

Formazione professionale

  • Dal 2009 al 2015 è stato Assegnista di Ricerca all’Università di Pisa.
  • Dal 2015 al 2019 è stato Dirigente Medico Urologo presso l’Asl Nord Ovest Toscana.
  • Attualmente si dedica alla libera professione ed all’utilizzo di nuove tecnologie in Urologia.

Di cosa si occupa

  • Chirurgia mininvasiva per l’ipertrofia prostatica benigna con uso di tecnologie quali laser Green Light e Rezum.
  • Chirurgia oncologica urologica con tecniche di conservazione dell’organo.
  • Chirurgia del varicocele senza il taglio chirurgico (scleroembolizzazione).
  • Chirurgia del pene e dello scroto.
  • Induratio penis plastica è tra i medici autorizzati al trattamento con il farmaco Xiapex.


Morelli Girolamo

Morelli Girolamo

Curriculum