Trigonite
patologie
La trigonite è un’infiammazione della mucosa della vescica urinaria, spesso associata a infezioni urinarie o irritazioni. I sintomi includono dolore o bruciore durante la minzione, urgenza di urinare, aumento della frequenza urinaria e talvolta sangue nelle urine.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Vaginite
La vaginite è un'infiammazione o irritazione della vagina, spesso causata da infezioni batteriche, fungine o virali. I sintomi comuni includono prurito, bruciore, secrezione vaginale anomala e dolore durante il sesso o la minzione. Il trattamento dipende dalla causa sottostante. La diagnosi precisa richiede una valutazione medica.
Prostatite
patologie
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica, spesso causata da infezioni batteriche. I sintomi possono includere dolore o disagio nell’area pelvica, difficoltà a urinare, bisogno frequente di urinare e febbre.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Psoriasi
patologie
La psoriasi è una malattia autoimmune della pelle che causa la formazione di chiazze rosse, spesse e squamose. Può causare prurito, dolore e disagio.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Reflusso gastro-esofageo
patologie
Il reflusso gastro-esofageo è una condizione in cui i contenuti dello stomaco risalgono nell’esofago a causa del mal funzionamento del cardias, la valvola che separa lo stomaco dall’esofago. Questo può causare bruciore di stomaco, rigurgito acido, dolore toracico e irritazione dell’esofago.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Retrazione cutanea della mammella
patologie
La retrazione cutanea della mammella è un segno che può indicare la presenza di un tumore al seno. Si manifesta con la pelle che si ritira o si solleva in un’area specifica, creando un aspetto a buccia d’arancia” o “a fossette”. Questo può essere dovuto all’invadenza del tumore nei tessuti sottostanti. È importante cercare un’attenzione medica immediata per una valutazione accurata.”
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Retrazione del capezzolo
patologie
La retrazione del capezzolo è un segno che può indicare la presenza di un tumore al seno. Si verifica quando il capezzolo si sposta verso l’interno anziché sporgere normalmente. Questo può essere causato dall’attrazione del tessuto circostante da parte di un tumore. È fondamentale sottoporsi a una valutazione medica completa per escludere eventuali condizioni sottostanti.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Sarcoidosi
patologie
La sarcoidosi è una malattia infiammatoria cronica che può colpire molti organi, ma di solito coinvolge i polmoni e i linfonodi. Si caratterizza dalla formazione di piccoli aggregati di cellule infiammatorie, chiamati granulomi, che possono danneggiare i tessuti. I sintomi variano ampiamente e possono includere affaticamento, febbre, tosse, difficoltà respiratorie e problemi agli occhi.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Scompenso cardiaco
patologie
Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare il sangue in modo efficiente per soddisfare le esigenze del corpo. Può derivare da danni al cuore a seguito di malattie cardiache, ipertensione o altre cause. I sintomi includono affaticamento, dispnea, gonfiore alle gambe e difficoltà respiratorie.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Secrezione mammaria
patologie
La secrezione mammaria è il rilascio di liquido dai capezzoli, che può verificarsi per varie ragioni. Durante la gravidanza e l’allattamento è normale. Al di fuori di questi periodi, la secrezione anomala può essere causata da squilibri ormonali, tumori alla ghiandola pituitaria, disturbi della tiroide o farmaci. Se si verifica una secrezione anomala, è importante sottoporsi a una valutazione medica per determinarne la causa.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.