Polipi gastrici o intestinali
patologie
I polipi gastrici o intestinali sono escrescenze anomale della mucosa dello stomaco o dell’intestino, spesso benigni ma talvolta cancerosi. Possono essere asintomatici o causare sanguinamento, dolore addominale o cambiamenti nelle abitudini intestinali.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Stipsi
patologie
La stipsi è una condizione caratterizzata da evacuazioni intestinali difficili, infrequenti o dolorose. Può essere causata da una dieta povera di fibre, mancanza di idratazione, scarsa attività fisica, o da problemi medici come il rallentamento del transito intestinale. I sintomi includono dolore addominale, gonfiore e sensazione di incompletezza dopo l’evacuazione.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Polmonite
patologie
La polmonite è un’infiammazione dei polmoni spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. I sintomi includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolore toracico e affaticamento.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Presbiopia
patologie
La presbiopia è un problema della vista che si verifica con l’invecchiamento, in cui l’occhio perde gradualmente la capacità di focalizzare oggetti vicini. Questo causa difficoltà nella lettura o in attività che richiedono la messa a fuoco ravvicinata.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Prostatite
patologie
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica, spesso causata da infezioni batteriche. I sintomi possono includere dolore o disagio nell’area pelvica, difficoltà a urinare, bisogno frequente di urinare e febbre.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Psoriasi
patologie
La psoriasi è una malattia autoimmune della pelle che causa la formazione di chiazze rosse, spesse e squamose. Può causare prurito, dolore e disagio.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Reflusso gastro-esofageo
patologie
Il reflusso gastro-esofageo è una condizione in cui i contenuti dello stomaco risalgono nell’esofago a causa del mal funzionamento del cardias, la valvola che separa lo stomaco dall’esofago. Questo può causare bruciore di stomaco, rigurgito acido, dolore toracico e irritazione dell’esofago.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Retrazione cutanea della mammella
patologie
La retrazione cutanea della mammella è un segno che può indicare la presenza di un tumore al seno. Si manifesta con la pelle che si ritira o si solleva in un’area specifica, creando un aspetto a buccia d’arancia” o “a fossette”. Questo può essere dovuto all’invadenza del tumore nei tessuti sottostanti. È importante cercare un’attenzione medica immediata per una valutazione accurata.”
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Retrazione del capezzolo
patologie
La retrazione del capezzolo è un segno che può indicare la presenza di un tumore al seno. Si verifica quando il capezzolo si sposta verso l’interno anziché sporgere normalmente. Questo può essere causato dall’attrazione del tessuto circostante da parte di un tumore. È fondamentale sottoporsi a una valutazione medica completa per escludere eventuali condizioni sottostanti.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.
Sarcoidosi
patologie
La sarcoidosi è una malattia infiammatoria cronica che può colpire molti organi, ma di solito coinvolge i polmoni e i linfonodi. Si caratterizza dalla formazione di piccoli aggregati di cellule infiammatorie, chiamati granulomi, che possono danneggiare i tessuti. I sintomi variano ampiamente e possono includere affaticamento, febbre, tosse, difficoltà respiratorie e problemi agli occhi.
Attività Mediche
Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.