Polmonite

patologie

La polmonite è un’infiammazione dei polmoni spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. I sintomi includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolore toracico e affaticamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Pneumologia

Presbiopia

patologie

La presbiopia è un problema della vista che si verifica con l’invecchiamento, in cui l’occhio perde gradualmente la capacità di focalizzare oggetti vicini. Questo causa difficoltà nella lettura o in attività che richiedono la messa a fuoco ravvicinata.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Oculistica

Miopia

patologie

La miopia è un difetto visivo in cui gli oggetti vicini sono chiari mentre quelli lontani appaiono sfocati. Questo si verifica quando l’occhio focalizza la luce davanti alla retina anziché su di essa.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Oculistica

Morbo di Chron

patologie

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica dell’apparato digerente. Causa infiammazione, ulcere e danni al tratto gastrointestinale, portando a sintomi come diarrea, dolore addominale, perdita di peso e affaticamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Morbo di Parkinson

patologie

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso, causando la progressiva riduzione della produzione di dopamina. Ciò provoca tremori, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e problemi di equilibrio. I sintomi possono peggiorare nel tempo.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurologia e neurofisiologia

Narcolessia

patologie

La narcolessia è un disturbo cronico del sonno che provoca sonnolenza eccessiva durante il giorno, spesso accompagnata da episodi improvvisi di perdita muscolare (cataplessia) causata da emozioni intense. Può influenzare la qualità della vita e le attività quotidiane.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurologia e neurofisiologia

Neuropatia

patologie

La neuropatia è un disturbo nervoso che comporta danni ai nervi periferici, spesso causati da diabete, infezioni, tossicità dei farmaci o condizioni autoimmuni. I sintomi includono dolore, intorpidimento, formicolio e debolezza nelle aree colpite.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurologia e neurofisiologia

Nodulo mammario

patologie

Un nodulo mammario è un rigonfiamento nella ghiandola mammaria che può essere benigno o potenzialmente cancerosa. È spesso scoperto tramite esami fisici, mammografie o ultrasuoni. La valutazione accurata e il trattamento dipendono dalla causa sottostante.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Senologia

Nodulo tiroideo

patologie

Un nodulo tiroideo è un’escrescenza o massa che si forma nella ghiandola tiroidea. La maggior parte dei noduli è benigna, ma alcuni possono essere cancerosi. Sono spesso scoperti tramite esami fisici, ecografie o scansioni della tiroide e possono richiedere ulteriori test o interventi chirurgici a seconda del rischio e della natura del nodulo.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Obesità

patologie

L’obesità è una condizione in cui c’è un accumulo eccessivo di grasso corporeo, spesso causato da uno squilibrio tra l’assunzione di calorie e il consumo energetico. Può aumentare il rischio di malattie cardiache, diabete, problemi articolari e altre condizioni.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Disturbi del comportamento alimentare