Morbo di Alzheimer (demenza senile)

patologie

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce il cervello, causando deterioramento della memoria, del pensiero e delle capacità cognitive. È la forma più comune di demenza e colpisce principalmente gli anziani. I sintomi includono confusione, difficoltà nella comunicazione, problemi di giudizio e cambiamenti comportamentali. Non ha una cura definitiva, ma il trattamento mira a gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurologia e neurofisiologia

Melanoma

patologie

Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che ha origine dai melanociti, le cellule che producono il pigmento melanina. Può essere causato da esposizione eccessiva ai raggi UV o da fattori genetici. I sintomi includono cambiamenti nei nei esistenti o comparsa di nuove lesioni scure, asimmetriche e irregolari.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Dermatologia

Palpitazioni e aritmie

patologie

Le palpitazioni sono sensazioni di battiti cardiaci rapidi, irregolari o forti. Le aritmie sono alterazioni dei normali ritmi cardiaci, che possono includere tachicardie (battiti accelerati) o bradicardie (battiti rallentati). Le cause possono variare da stress, ansia, consumo di caffeina a problemi cardiaci sottostanti.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Cardiologia e aritmologia

Meningioma

patologie

Il meningioma è un tumore benigno che si sviluppa nelle meningi, le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Spesso cresce lentamente e può non causare sintomi iniziali. I sintomi possono includere mal di testa, cambiamenti nella visione, convulsioni o deficit neurologici.


Attività Chirurgiche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurochirurgia

Pancreatite

patologie

La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, spesso causata da calcoli biliari o dall’abuso di alcol. I sintomi includono dolore addominale intenso, nausea, vomito e febbre.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Menopausa

patologie

La menopausa è una fase naturale della vita delle donne che comprende la cessazione delle mestruazioni e la diminuzione della fertilità a causa dell’abbassamento degli ormoni sessuali. Solitamente si verifica intorno ai 45-55 anni. I sintomi includono vampate di calore, sudorazioni notturne, alterazioni dell’umore e cambiamenti nella salute ossea.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ginecologia ed ostetricia

Miastenia

patologie

La miastenia è una malattia autoimmune in cui i muscoli diventano deboli e stanchi più rapidamente del normale. Può colpire qualsiasi muscolo, ma spesso coinvolge quelli degli occhi e delle palpebre. I sintomi possono variare da affaticamento muscolare a difficoltà nel parlare, masticare e deglutire.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Neurologia e neurofisiologia

Micosi

patologie

Le micosi sono infezioni fungine che possono colpire la pelle, le unghie o le mucose. Sono causate da funghi come dermatofiti, candida o miceti. I sintomi variano a seconda della zona colpita e possono includere prurito, rossore, desquamazione o ingiallimento delle unghie.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Dermatologia

Mieloma

patologie

Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule plasmatiche del midollo osseo, causando la produzione eccessiva di anticorpi anomali. Questo può danneggiare le ossa e influenzare la produzione di cellule del sangue. I sintomi includono dolore osseo, fatica, anemia e fragilità delle ossa.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ematologia

Miopia

patologie

La miopia è un difetto visivo in cui gli oggetti vicini sono chiari mentre quelli lontani appaiono sfocati. Questo si verifica quando l’occhio focalizza la luce davanti alla retina anziché su di essa.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Oculistica