Balzano Emanuele

Balzano Emanuele

Book a visit

Balzano Emanuele

Curriculum


Academic Education

  • In 2001 he graduated in Medicine and Surgery.
  • In 2007, he specialised in General Surgery at the University of Pisa’s School of General Surgery.

What the doctor deals with

He is an expert in minimally invasive laparoscopic and robotic surgery, liver transplant surgery and was a student and collaborator of Prof. Franco Filipponi. He deals with diagnostic and interventional abdominal ultrasound and intraoperative hepatic ultrasound applied to new treatment strategies for liver metastases. It also deals with new technologies applied to oncological surgical activities.
It deals with care and treatment pathways for hepatocarcinoma and cancers of the liver, pancreas and biliary tract. He also deals with the treatment of tumours of the digestive system (gastro-intestinal and colorectal cancers) and the surgical treatment of liver metastases.

More information

In 2020, he obtained by public competition eligibility as head of the Complex Operative Unit of General Surgery.

Publications

He is the author and co-author of numerous publications in prestigious international scientific journals and at national and international congresses.


Berta Rossana

Berta Rossana

Curriculum


Academic Education

  • In 1991, she graduated in Medicine and Surgery from the University of Sassari.
  • In 1996 she specialised in General Surgery at the University of Ferrara.
  • In 1998, she held a Fellowship at UCSF Transplant Service in San Francisco (USA).
  • In 2005, she held a Fellowship at the Gastric Unit of the ‘National Cancer Center Hospital’ in Tokyo (Japan).

Professional Training

  • She has worked as a 1st level medical director in the General Surgery O.U. of the Maggiore Hospital in Bologna and the Bufalini Hospital in Cesena.

What the doctor deals with

She treats obesity through non-invasive procedures with intragastric balloon insertion.

More information

She has to her credit more than 70 participations in national and international congresses, also as a speaker; she is also a member of several Italian and international scientific societies in the fields of Bariatric Surgery and Abdominal Wall Surgery.


Ceragioli Tiziano

Ceragioli Tiziano

Book a visit

Ceragioli Tiziano

Curriculum



Francesca Francesco

Francesca Francesco

Curriculum


Formazione professionale

  • Dal 1980 al 1985 ha svolto la professione di Assistente presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
  • Nel 1985 è stato Resident presso la Clinica Urologica della Università di Mainz (Germania).
  • Dal 1985 al 1997 ha svolto la professione di Aiuto presso la Divisione di Urologia dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano.
  • Dal 1987 è membro della DGU (Società Tedesca di Urologia).
  • Nel 1987 è stato Resident presso la Clinica Urologica dell’Università di Homburg/Saar (Germania).
  • Dal 1988 al 1990 è stato Tutor di Chirurgia Endoscopica Urologica presso l’Ospedale San Rafael di Salvador, Bahia (Brasile).
  • Dal 1997 al 2020 ha svolto la professione di Direttore UOC di Urologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.
  • Dal 1998 è membro corrispondente della AUA (Associazione Americana di Urologia).
  • Dal 1992 è membro della EAU (Società Europea di Urologia).
  • Nel 2002 è diventato Chairman del working party delle Linee Guida della Società Europea di Urologia sul dolore.
  • Dal 2020 ad oggi è Libero Professionista.

Docenza

  • Dal 1997 al 2020 è stato Professore a Contratto di Tecniche Chirurgiche Avanzate presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Pisa.

Di cosa si occupa

  • Chirurgia oncologica a cielo aperto e minivasiva
  • Chirurgia Laparoscopica e Robotica
  • Chirurgia Percutanea del Rene
  • Ureteroscopia rigida e flessibile endorenale


Giardino Demostene

Giardino Demostene

Prenota una visita

Giardino Demostene

Curriculum


Formazione accademica

  • Nel 1993 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Analisi dello stato nutrizionale e della funzione digestiva a lungo termine nei soggetti sottoposti a duodenocefalopancreasectomia con conservazione dello stomaco e nei resecati gastrici” (Relatore Prof. Franco Mosca).
  • Nel 1999 si specializza in Chirurgia Generale presso la Scuola di specializzazione dell’Università degli Studi di Pisa, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Qualità del donatore e indici di valutazione di vitalità d’organo nel trapianto di fegato” (Relatore Prof. Franco Mosca).
  • Nel 2006 ottiene con lode il Diploma di Specializzazione in Anatomia Patologica presso l’Università degli Studi di Pisa, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Valore prognostico della biopsia del linfonodo sentinella nel melanoma maligno cutaneo” (Relatore Prof. Raffaele Pingitore).
  • Nel 2007 ha conseguito un periodo di formazione e frequenza presso il John’s Hopkins Medical Institution, Department of Pathology, Baltimore (Prof. J. Epstein, E. Montgomery, R. Hruban).
  • Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento e aggiornamento nazionali ed internazionali.

Formazione professionale

  • Dal 1999 al 2001 è stato Aiuto Chirurgo in Chirurgia Generale presso la Casa di Cura San Camillo a Forte dei Marmi (con Responsabile il Dott. Andrea Cei), durante tale periodo ha effettuato numerosi interventi di chirurgia minore come primo operatore ed è stato secondo operatore in numerosi interventi di chirurgia maggiore e ginecologica (Primi operatori: Dott. Cei, Prof. Sicari, Dott. Lanatà, Dott. Torri).
  • Dal 2014 a 2021 ha svolto attività di libero-professionale come secondo operatore chirurgo in interventi in Chirurgia Generale e in Chirurgia Urologica
    (saltuariamente anche interventi di ortopedia protesica, ricostruttiva e chirurgia della colonna) presso la Casa di Cura M.D. Barbantini di Lucca.
  • Dal 2014 è Responsabile del raggruppamento di Chirurgia della Casa di Cura San Rossore a Pisa.
  • Dal 2009 al 2021 ha svolto attività di libero-professionale come secondo operatore chirurgo in interventi di Chirurgia Generale, Urologica e Ortopedica
    della Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi.
  • Da 2009 a 2021 ha svolto attività di libero-professionale come secondo operatore chirurgo in interventi di Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva, in
    Chirurgia Generale e in Chirurgia Urologica presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa.
  • Dal 2001 al 2009 ha svolto la professione di Assistente del Servizio di Anatomia e Citologia Patologica presso la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi (Responsabili Prof. Giacomini e Prof. Gentili).
  • Dal 2009 al 2010 ha svolto la professione di Responsabile dipendente del Servizio di Anatomia e Citologia Patologica presso la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi.
  • Da gennaio 2011 a 2021 è stato Titolare e Responsabile, in qualità di libero professionista, del servizio di Anatomia e Citologia patologica presso la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi.


Chiarugi Massimo

Chiarugi Massimo

Curriculum


Formazione Accademica

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, 1981.
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Pisa, 1986.

Formazione professionale

  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Pisa 2014-2025
  • Direttore Sezione Dipartimentale Chirurgia delle Malattie Infiammatorie Intestinali presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Pisa 2010-2011
  • Direttore Sezione Dipartimentale Chirurgia delle Vie Biliari presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Pisa 2007-2010
  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale Ospedale F. Lotti, 2001-2003
  • Visiting Fellow, Department of Acute Care Surgery, Università of Southern California, Los Angeles, Stati Uniti 1999
  • Visiting Fellow, Department of Surgery, Robert Wood Johnson Medical School, University of New Jersey, Camden, Stati Uniti, 1991

Docenza

  • Professore Ordinario di Chirurgia Generale, Università di Pisa, 2016-2025
  • Direttore Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale, Università di Pisa 2017-2023

Di cosa di occupa

Svolge attività di chirurgo generale, occupandosi in particolare della chirurgia addominale sia di tipo tradizionale che mininvasiva, con riferimento alla chirurgia della colecisti, dello stomaco e del colon.

Rientra nel suo interesse anche la chirurgia riparativa delle ernie della parete addominale sia spontanee sia prodotte da interventi chirurgici cosiddette ernie incisionali.

Altre informazioni

  • Fellow dell’American College of Surgeons (FACS)
  • Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
  • Membro della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (SICUT)

Pubblicazioni

  • Autore o co-autore di oltre 200 testi scientifici su riviste nazionali ed internazionali.