Mastodinia

patologie

La mastodinia, ovvero il dolore al seno, è una sensazione di disagio o dolore che colpisce le ghiandole mammarie, spesso correlata al ciclo mestruale. Può variare da lieve a grave e può essere causata da fluttuazioni ormonali, cisti mammarie o altre condizioni.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Senologia

Linfedemi ed edemi degli arti inferiori

patologie

Il linfedema è un accumulo di liquido linfatico causato da un drenaggio insufficiente attraverso il sistema linfatico. Gli edemi degli arti inferiori sono gonfiori causati da un accumulo di liquidi nelle gambe e nei piedi, spesso correlati a problemi circolatori, insufficienza cardiaca o problemi renali. Entrambe le condizioni richiedono una valutazione medica accurata.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Centro vascolareFlebologia

Ipertiroidismo

patologie

L’ipertiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroide produce eccessive quantità di ormoni tiroidei. Può essere causato da un’iperattività della tiroide (malattia di Graves, noduli tiroidei) o altre condizioni. I sintomi includono perdita di peso, nervosismo, palpitazioni, sudorazione e tremori.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Ipertrofia prostatica

patologie

L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione in cui la ghiandola prostatica si ingrossa gradualmente nel corso degli anni. Questo ingrossamento può causare problemi urinari come difficoltà a urinare, flusso debole o frequente bisogno di urinare.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Urologia

Ipoacusia

patologie

L’ipoacusia è una riduzione dell’udito che può essere lieve, moderata, grave o profonda. Può derivare da fattori congeniti, invecchiamento, esposizione al rumore, infezioni dell’orecchio o altre cause. I sintomi variano da difficoltà nell’ascolto a problemi nella comprensione del linguaggio.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Otorinolaringoiatria

Ipotiroidismo

patologie

L’ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroide produce quantità insufficienti di ormoni tiroidei. Può derivare da cause come l’infiammazione autoimmune (tiroidite di Hashimoto) o la rimozione chirurgica della tiroide. I sintomi includono stanchezza, aumento di peso, pelle secca, bradicardia e problemi di concentrazione.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Endocrinologia e malattie metaboliche

Irregolarità mestruali

patologie

Le irregolarità mestruali si riferiscono a cambiamenti nei cicli mensili delle mestruazioni. Possono includere mestruazioni troppo frequenti, troppo scarse, ritardate o mancanti. Le cause possono variare da squilibri ormonali a problemi di salute sottostanti. Le irregolarità mestruali possono richiedere una valutazione medica per determinare la causa e, se necessario, il trattamento.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ginecologia ed ostetricia

Labirintite

patologie

La labirintite è un’infiammazione del labirinto, una parte dell’orecchio interno coinvolta nell’equilibrio e nell’udito. Può essere causata da infezioni virali, batteriche o disturbi dell’orecchio interno. I sintomi includono vertigini intense, nausea, vomito e perdita temporanea dell’udito.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Otorinolaringoiatria

Laringite

patologie

La laringite è un’infiammazione della laringe, la parte della gola che contiene le corde vocali. Può essere causata da infezioni virali, batteriche, uso eccessivo della voce o irritanti ambientali. I sintomi includono raucedine, difficoltà nella produzione della voce e talvolta tosse.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Otorinolaringoiatria

Leucemia

patologie

La leucemia è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo che coinvolge una produzione eccessiva di cellule bianche anormali. Queste cellule danneggiano il normale processo di formazione del sangue e possono diffondersi in altre parti del corpo. I sintomi includono stanchezza, pallore, febbre, sudorazione notturna e aumento della suscettibilità alle infezioni.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ematologia