Lombosciatalgia

patologie

La lombosciatalgia è un dolore che si irradia lungo il nervo sciatico, che si estende dalla zona lombare fino alla gamba. Può essere causata da ernia del disco, stenosi spinale, lesioni o infiammazioni. I sintomi includono dolore lombare intenso, formicolio, debolezza muscolare e difficoltà nel camminare.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ortopedia e traumatologia

Maculopatia

patologie

La maculopatia è una condizione che colpisce la macula, una piccola area della retina responsabile della visione centrale e dettagliata. Può essere legata all’età o ad altre cause come la miopia patologica o malattie ereditarie. Provoca una graduale perdita della visione centrale, spesso lasciando intatta la visione periferica.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Oculistica

Esofagite

patologie

L’esofagite è un’infiammazione della mucosa dell’esofago. Può essere causata da reflusso acido cronico (GERD), infezioni, allergie alimentari o irritanti come fumo e alcol. I sintomi includono bruciore di stomaco, dolore toracico, difficoltà nella deglutizione e sensazione di cibo bloccato nella gola.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia

Faringite

patologie

La faringite è un’infiammazione della faringe. Può essere causata da infezioni virali (come il raffreddore comune) o batteriche (come lo streptococco). I sintomi includono mal di gola, dolore durante la deglutizione, tosse e talvolta febbre.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Otorinolaringoiatria

Fibrillazione atriale

patologie

La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco in cui gli atri del cuore battono in modo irregolare e disordinato anziché in modo coordinato. Questo può causare palpitazioni, affaticamento, mancanza di respiro e aumentare il rischio di coaguli di sangue.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Cardiologia e aritmologia

Fibroadenoma

patologie

Il fibroadenoma è un tumore benigno al seno, composto da tessuto ghiandolare e connettivo. Di solito si presenta come un nodulo solido e mobile. Spesso colpisce le donne giovani e può causare preoccupazione, ma è generalmente innocuo. Se cresce o provoca sintomi, può essere rimosso chirurgicamente.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Senologia

Fibromialgia

patologie

La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore muscolare diffuso, affaticamento e sensibilità alle pressioni leggere. Le cause esatte sono sconosciute, ma fattori come il dolore amplificato e i problemi nella regolazione dei neurotrasmettitori possono contribuire.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Reumatologia

Fimosi e parafimosi

patologie

La fimosi è una condizione in cui il prepuzio, la pelle che copre la testa del pene, è troppo stretto per essere retratto completamente. La parafimosi si verifica quando il prepuzio viene retratto dietro la testa del pene ma non può essere riportato nella sua posizione originale, causando un’ostruzione. Entrambe le condizioni possono causare dolore, gonfiore e problemi durante la minzione.

Galattorrea,La galattorrea è una condizione in cui le ghiandole mammarie producono latte in modo anomalo


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Andrologia

Gammopatia monoclonale

patologie

La gammopatia monoclonale è una condizione in cui una singola cellula plasmatica anomala produce un anticorpo monoclonale in eccesso chiamato proteina M. Questa condizione può essere associata a disturbi come il mieloma multiplo o la malattia di Waldenström. Le conseguenze variano da asintomatiche a sintomi come stanchezza, dolore osseo e problemi di coagulazione.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Ematologia

Gastrite

patologie

La gastrite è un’infiammazione della mucosa dello stomaco, spesso causata da infezioni batteriche, uso eccessivo di farmaci antinfiammatori non steroidei, alcol o stress. I sintomi includono dolore addominale, bruciore di stomaco, nausea e vomito.


Attività Mediche

Consulta la pagina della specialità medica associata a questa patologia.

Gastroenterologia